Psicologia ed estetica: quale nesso?
Interventi estetici di grande o piccole dimensioni, sono ormai estremamente diffusi. Anche l'eta' di chi ne fruisce ha subito notevoli variazioni. Nell'epoca contemporanea infatti,si ricorre a interventi estetici (dalla ormai "banale" ricostruzione delle unghie agli interventi piu' invasivi) dall'eta' adolescenziale a quella decisamente piu' avanzata. Ma perche' son cosi' diffudi gli interventi estetici? Alla base del bisogno di un intervento estetico il piu' delle volte risiede un senso di "mancanza", una mancanza che, poiche' la nostra epoca e' diventata consumistica, tende ad essere interpretata come mancanza di qualcosa di concreto. Molto spesso invece, il senso di mancanza nasconde un senso di insoddisfazione psicologico piu' profondo. Talvolta quindi l'intervento estetico non e' sufficiente, in questo caso puoi richiedere l'intervento della psicologa.